Finteco

  • Home
  • Azienda
    • La mission
    • Chi è Castolin
    • I nostri valori
    • Lavora con noi
  • Prodotti
    • Leghe e Disossidanti
    • Brasatura: Attrezzature e Cannelli
    • Saldatura: Consumabile e Attrezzature
    • Complementi e linea G-Safe
  • Formazione
    • Brasatura
    • Saldatura
    • Saldamente
  • News & Eventi
  • Contatti
Home / Brasatura

Brasatura

COS’È LA BRASATURA?

La brasatura è l’operazione di giunzione di più parti metalliche, realizzata con un metallo d’apporto la cui temperatura di fusione è sensibilmente inferiore a quella dei due metalli da unire. Con il giusto calore, la lega d’apporto si fonde e si distribuisce intorno ai giunti, preventivamente protetti dal disossidante.

LA BRASATURA È UN METODO ANTICO E COLLAUDATO

Questo tipo di saldatura è usato da migliaia di anni. Le unioni mediante brasatura sono usate in idraulica, condizionamento, riscaldamento, elettronica e in diverse altre applicazioni da oltre 50 anni. Un’unione realizzata per brasatura durerà tutta la vita. Inoltre con la brasatura è possibile rimediare ad eventuali errori, riscaldando nuovamente le parti e riparandole, senza necessità di smontare completamente i pezzi. L’uso della tecnica di brasatura garantisce la realizzazioni di unioni affidabili e resistenti.

LA BRASATURA REALIZZA UNIONI AD ALTA RESISTENZA

Con un adeguato tipo di giunto ed una corretta scelta dei materiali, le unioni mediante brasatura avranno maggiore resistenza rispetto a quella dei metalli base in fase di unione.

ESTETICA

Grazie ad una perfetta capillarità nei processi di brasatura con leghe di argento, si ottengono unioni praticamente invisibili e connessioni saldate di alta resistenza.

SICUREZZA

Solo il processo di brasatura può garantire veramente unioni senza perdite in applicazioni critiche come le installazioni di gas per uso medicale o di gas infiammabili. Questo è il motivo per il quale molte Norme richiedono di realizzare saldature a mezzo brasatura in installazioni tanto critiche.

LA BRASATURA È ANTI-BATTERIOLOGICA

I tubi e le giunzioni in plastica trattengono quasi sempre milioni di batteri responsabili dalla malattia del legionario. La malattia del legionario, o legionella, è una forma poco corrente ma grave di polmonite, provocata per inalazione di gocce di acqua che contengono il batterio Legionella Pneumophilia. Prove scientifiche hanno dimostrato che i tubi di rame, saldati mediante brasatura, rispetto a quelli in plastica limitano la crescita di agenti patogeni che si trasmettono attraverso l’acqua, quali la Legionella pneumophila e la Pseudomonas auriginosa, cause di molte gravi infezioni, situazione che si traduce in una maggiore sicurezza per gli utenti dei servizi di distribuzione acqua.

LA BRASATURA PUÒ ESSERE UTILIZZA SU METALLI E MATERIALI DISSIMILI

Con la brasatura e grazie all’uso di materiali e procedimenti particolari è possibile unire qualunque metallo. Si possono unire materiali come vetro o ceramica a supporti metallici. La capacità di unire differenti materiali facilita il design, lo sviluppo e la produzione di nuovi prodotti.  Ad esempio, è sempre più richiesta l’unione di materiali di difficile saldabilità come Al-Cu.

LA BRASATURA È SEMPLICE

E’ necessario poco tempo per formare un operatore affinchè sia in grado di realizzare giunzioni di brasatura. Castolin forma ogni anno migliaia di persone sulla tecnica di brasatura

Catalogo Termoidraulica

Scarica il catalogo

Catalogo Refrigerazione

Scarica il catalogo

Catalogo Agricolura

Scarica il catalogo

Catalogo Copertura

Scarica il catalogo

Ultime news

  • Kit Promo AUTUNNO: presso il tuo rivenditore Castolin! 14 Ottobre 2020
  • Su di noi puoi contare, sempre. 13 Luglio 2020
  • Kit Promo ICE TOP 3 e ICE TOP 5 4 Giugno 2020
  • Maschera Xupervision 28 Maggio 2020
  • Guanti in nylon 18 Maggio 2020

MENù

  • Azienda
  • Prodotti
  • Formazione
  • News & Eventi
  • Contatti

RIMANI CONNESSO

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle nostre ultime novità! CLICCA QUI

Contattaci

S.P. Rivoltana 35 20096 – Limito di Pioltello (MI)
+39 02/92.686.1
Contatti

Copyright © 2021 · Gruppo Salteco S.p.A · Cod Fisc e P.IVA 00816940159 · www.grupposalteco.it · info@grupposalteco.it

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.