Finteco

  • Home
  • Azienda
    • La mission
    • Chi è Castolin
    • I nostri valori
    • Lavora con noi
  • Prodotti
    • Leghe e Disossidanti
    • Brasatura: Attrezzature e Cannelli
    • Saldatura: Consumabile e Attrezzature
    • Complementi e linea G-Safe
  • Formazione
    • Brasatura
    • Saldatura
    • Saldamente
  • News & Eventi
  • Contatti
Home / Saldatura

Saldatura

COS’È LA SALDATURA A FUSIONE?

Si tratta di un’operazione di giunzione tra parti metalliche che si realizza con la fusione contemporanea del metallo d’apporto e del metallo di base, sfruttando come sorgenti di calore una fiamma (saldatura autogena) o un arco elettrico che scocca tra il pezzo e il metallo da depositare.
In quest’ultimo caso l’operazione si realizza grazie all’uso di adeguati generatori di corrente, alimentati dalla rete, che al contatto tra il metallo d’apporto e quello base, chiudono il circuito elettrico generando l’arco.
All’interno di quest’ultimo si sviluppa una temperatura di oltre 6000°C. La saldatura ad arco si può effettuare secondo diverse modalità.

SALDATURA TIG (TUNGSTEN INERT GAS)

Si tratta di una saldatura sotto protezione gassosa nella quale un elettrodo di Tungsteno, alloggiato in una speciale torcia, origina un arco elettrico senza essere coinvolto nella fusione e nel quale il materiale d’apporto è costituito da una bacchetta che viene immersa manualmente dall’operatore nel bagno di saldatura. Richiede uno specifico gas di protezione, che è l’Argon, ed è la soluzione più adatta alle unioni su spessori ridotti e per ricostruzioni di spigoli; viene applicata in particolare su Inox e leghe di Alluminio. Non genera spruzzi e non crea scoria.

1. Ugello gas 2. Gas di protezione 3. Bacchetta di saldatura 4. Bagno di saldatura 5. Cordone di saldatura 6. Metallo base

SALDATURA A FILO MIG/MAG

Si tratta di una modalità di saldatura che prevede l’uso di metallo d’apporto sotto forma di filo continuo che, generalmente, deve essere protetto nell’arco da un flusso gassoso specifico e che viene alimentato regolarmente grazie ad un sistema di trascinamento.
Usa fili di diametro inferiore agli elettrodi ma ha il vantaggio di avere cadenze di deposizione molto più elevate e di assicurare rendimenti sensibilmente più vantaggiosi. Richiede più attenzione nella regolazione dei generatori in quanto sono da controllare un maggior numero di parametri, ragione per cui si sono sviluppate attrezzature di tipo sinergico o programmate. Si può usare per spessori importanti ma, con adeguate regolazioni, si usa anche per pezzi sottili.

SALDATURA AD ELETTRODO

Usa come metallo d’apporto elettrodi rivestiti, costituiti da una parte interna metallica, detta anima, e da una miscela di minerali esterna, detta rivestimento. Quando si innesca l’arco tra l’elettrodo e il metallo base, questi vengono portati a fusione creando in bagno di saldatura, l’anima deposita il metallo fuso e il rivestimento attiva le sue proprietà protettive generando del gas di protezione e producendo la scoria che ricopre il cordone di saldatura.

VANTAGGI DELLA SALDATURA AD ELETTRODO

  • Indicata sia per le unioni che per le riparazioni.
  • In grado di saldare la maggior parte degli acciai, compresi acciai a basso contenuto di carbonio o acciai dolci, acciai di basso legati, acciai sensibili al trattamento termico, acciai olto legati e acciai inossidabili.
  • Indicata anche per unioni di leghe di Nichel, leghe di Alluminio e Rame.
  • Può essere utilizzato in tutte le posizioni.
  • Richiede l’utilizzo di attrezzature semplici.
  • Ottimo per riparazioni sul posto, in quanto le attrezzature indicate sono leggere e facilmente trasportabili.
  • Un ulteriore vantaggio sta nel fatto che il vento non influisce sulla qualità di saldatura, permettendo l’uso anche in cantiere.
  • Non necessita di gas di protezione.

Catalogo Termoidraulica

Scarica il catalogo

Catalogo Refrigerazione

Scarica il catalogo

Catalogo Agricolura

Scarica il catalogo

Catalogo Copertura

Scarica il catalogo

Ultime news

  • Kit Promo AUTUNNO: presso il tuo rivenditore Castolin! 14 Ottobre 2020
  • Su di noi puoi contare, sempre. 13 Luglio 2020
  • Kit Promo ICE TOP 3 e ICE TOP 5 4 Giugno 2020
  • Maschera Xupervision 28 Maggio 2020
  • Guanti in nylon 18 Maggio 2020

MENù

  • Azienda
  • Prodotti
  • Formazione
  • News & Eventi
  • Contatti

RIMANI CONNESSO

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle nostre ultime novità! CLICCA QUI

Contattaci

S.P. Rivoltana 35 20096 – Limito di Pioltello (MI)
+39 02/92.686.1
Contatti

Copyright © 2021 · Gruppo Salteco S.p.A · Cod Fisc e P.IVA 00816940159 · www.grupposalteco.it · info@grupposalteco.it

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.