
Eseguire la manutenzione ed allungare la durata in servizio degli stampi o migliorare la morfologia superficiale e modificare le caratteristiche di alcune zone specifiche degli stampi, sono operazioni che necessitano una profonda conoscenza delle soluzioni di saldatura.
L’utilizzo di stampi nell’industria è molto diffuso sia nel campo della fucinatura e forgiatura, che nel settore della pressofusione, dove, per la loro costruzione, vengono impiegati acciai da utensili resistenti a caldo. Nel settore automobilistico, in particolare nella produzione sia della carrozzeria che dei componenti interni della vettura, vengono impiegati soprattutto stampi di imbutitura e sbavatura che lavorano a freddo e sono costruiti da acciai da utensili a freddo. L’analisi delle esigenze che lo stampo deve soddisfare fornisce al progettista delle indicazioni di massima sulla scelta dei materiali costruttivi, che però non soddisfa puntuali necessità. Un esempio sono i taglienti che lavorano sia a caldo che a freddo e che devono mantenere la tenuta dello spigolo al taglio, mentre il resto dello stampo deve assicurare la stabilità dimensionale e resistere alle sollecitazioni ed anche a temperatura.
La necessità di allungare la durata in servizio di alcune zone specifiche degli stampi sottoposte a particolari sollecitazioni oppure la manutenzione od il rifacimento rigenerativo, la necessità di modificare lo stampo per adeguarlo a nuovi modelli automobilistici prodotti comporta la conoscenza di soluzioni di saldatura collaudate. L’impiego su zone critiche della superficie degli stampi di leghe, opportunamente selezionate in funzione dei fenomeni di usura predominanti, prolunga notevolmente la durata in servizio degli stampi, come documentato dalle centinaia di applicazioni soluzioni e di procedure collaudate nel Terolink il data base mondiale delle applicazioni della Castolin Eutectic.
Industria degli stampi
Da oltre 100 anni Castolin Eutectic è stata pioniera leader mondiale nelle tecnologie per la prevenzione ed il contrasto all’usura e di fusione.
Saldatura, brasatura, spruzzo spruzzatura termica e usura piatti piastre antiusura sono le tecnologie di base per la fornitura di soluzioni innovative sempre all’avanguardia, sia in termini di efficacia che di risparmio economico abbattimento dei costi, per prolungare la durata il ciclo di vita delle apparecchiature degli stampi.
Sulla base di centinaia di applicazioni di successo approvate dai clienti di tutto il mondo, Castolin Eutectic è in grado di fornire soluzioni ottimizzate all’interno di una vasta gamma di prodotti e tecnologie per combattere l’usura nell’industria siderurgica.
Soluzioni per l’industria degli stampi
- Riparazione di lame di cesoia – tranciatura
- Ricostruzione di spigoli usurati – pressofusione alluminio
- Riporti anti-usura per stampi microfusione
- Nobilitazione nuovi pezzi finiti